Erogazione di contributi a sostegno della digitalizzazione impresa 4.0 delle MPMI
- Scadenza 13 ottobre 2023
- Fondo perduto 50%
- Importo finanziato: massimo € 5000,00
- Ente erogatore: Camera di commercio
La Camera di Commercio di Pistoia-Prato, nell’ambito delle iniziative pianificate nel Piano Transizione 4.0, ha l’obiettivo di favorire la diffusione della cultura digitale e delle pratiche legate alla tecnologia nelle MPMI operanti in diverse aree economiche. Questa iniziativa mira a sostenere finanziariamente le attività di digitalizzazione delle imprese, con particolare attenzione all’adozione di approcci ecologici e sostenibili all’interno del processo produttivo, promuovendo l’innovazione e la transizione verso modelli di business più sostenibili dal punto di vista ambientale.
Soggetti beneficiari
Attività e spese ammissibili
Per poter usufruire dell’agevolazione è necessario attuare un progetto che abbia tra le spese almeno una delle seguenti tecnologie:
- robotica avanzata e collaborativa; interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida; internet delle cose e delle macchine;
- cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;
- soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
- big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- simulazione e sistemi cyberfisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
Sono altresì finanziate le seguenti tecnologie complementari:
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- sistemi fintech;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi;
- tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
- programmi di digital marketing;
- soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
- connettività a Banda Ultralarga;
- sistemi di e-commerce;
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita
Dotazione Finanziaria e Entità dell'Agevolazione
Procedure di Presentazione e Valutazione
Referente Dbway
Dott.ssa Sabrina Bannino
Responsabile settore Bandi e Voucher – Dbway