Lo sviluppo del territorio e il commercio online non sono necessariamente esclusivi l’uno dall’altro. In effetti, il commercio online di prossimità può essere un’opportunità significativa per lo sviluppo del territorio, se gestito in modo efficace.
Che cos’è il commercio online di prossimità?
Il commercio online di prossimità riguarda le attività commerciali che utilizzano Internet per raggiungere i clienti nella propria zona di influenza, consentendo loro di ordinare prodotti online e riceverli tramite consegna a domicilio o ritiro in negozio. Questo modello di commercio elettronico prevede la vendita di beni e servizi da parte di piccole imprese locali attraverso una piattaforma digitale che mira a servire un pubblico geograficamente limitato.
Quali sono i suoi vantaggi?
Ci sono molti vantaggi nell’adozione di un modello di commercio online di prossimità. In primo luogo, questo tipo di vendita online consente alle imprese locali di raggiungere un pubblico più ampio e diversificato aumentando la visibilità dell’impresa e migliorando la sua capacità di competere con le grandi catene di distribuzione.
In secondo luogo, il commercio online di prossimità può essere un modo per le imprese locali di dare un servizio migliore ai loro clienti. Ad esempio, le piattaforme digitali possono offrire funzionalità avanzate, come la consegna a domicilio o la prenotazione online dei servizi, che migliorano la convenienza per i clienti.
Infine, il commercio online di prossimità può anche aiutare a promuovere lo sviluppo economico del territorio. Le imprese locali possono collaborare tra loro per creare una piattaforma digitale condivisa e migliorare la loro visibilità complessiva, aumentando così le opportunità di sviluppo del territorio.
È importante notare che il commercio online di prossimità può anche presentare alcune sfide. Ad esempio, le piccole imprese locali potrebbero non avere le risorse necessarie per creare una piattaforma digitale affidabile e user-friendly e la concorrenza con le grandi catene di distribuzione potrebbe essere difficile da gestire. Tuttavia questi limiti sono superabili utilizzando piattaforme che offrono il servizio a canoni contenuti, come nel caso della nuova piattaforma shopping.in.sicilia.it (che sarà attivata a partire dal 1 Giugno 2023) che ingloba nella propria offerta sia la licenza d’uso sia un sistema di promozione territoriale condiviso, riducendo così anche i costi di promozione aziendale.
Commercio online di prossimità come strategia di sviluppo
Le imprese locali dovrebbero considerare l’adozione di questo modello di commercio elettronico come parte della loro strategia di sviluppo sia aziendale sia del territorio, valutando attentamente le sfide e le opportunità che esso presenta.
Un’occasione per approfondire il tema sarà il seminario del 27 maggio 2023 che si terrà dalle ore 9:00 presso la sala conferenze della biblioteca comunale “Ernesto Mancari” a Capo d’Orlando.
Durante il seminario saranno illustrate le opportunità offerte dal commercio online e le ricadute socio economiche sul territorio. Argomento di discussione sarà, inoltre, l’importanza della comunicazione nel commercio online e gli strumenti e le opportunità di accesso al credito per il settore. Sarà inoltre presentato il progetto in.sicilia.it

Download
Locandina seminario Capo d'Orlando
Conferma la tua presenza
Conferma la tua presenza i posti sono limitati.Riceverai, al termine del seminario, le slides e la documentazione prodotte.