Tecnologie informatiche e di comunicazione a servizio dell’azienda.


Oggi, per affermarsi sul mercato, le aziende devono essere in grado di reinventarsi e rinnovarsi costantemente.

Nelle imprese, i sistemi informativi e in genere la funzione IT (Information Technology) o, meglio, ICT (Information and Communication Technology), rappresentano il perno attorno al quale ruotano tutte le azioni di business aziendali.
E’, quindi, fondamentale definire il ruolo e gli obiettivi della funzione ICT facendo in modo che siano allineati alle strategie, ai processi e all’organizzazione dell’azienda e avendo come fine il soddisfacimento delle esigenze espresse dai mercati.
Rispetto al passato, i sistemi informativi, devono essere completamente ripensati: il ruolo e l’importanza dell’informazione veloce e corretta richiedono l’abbandono delle logiche e delle tecnologie del passato, a vantaggio di nuovi e più efficienti modelli informativi.

Le tecnologie informatiche hanno pesantemente modificato i comportamenti delle aziende, stravolgendone le logiche e le abitudini.

Con effetti sia all’interno dell’azienda sia all’esterno cambiando il modo di relazionarsi con i clienti, i fornitori, collaboratori ecc.
L’utilizzo strategico di questi strumenti rappresenta, di fatto, un vantaggio competitivo nei confronti di quelle aziende che non ne hanno saputo cogliere la valenza strategica o ne hanno sottovalutato l’importanza.

Manager e aziende investono in sistemi informativi perché questi rappresentano un valore economico reale per l‟azienda.

Share on

Picture of Giuseppe Terzo Lo Parrino

Giuseppe Terzo Lo Parrino

Come consulente, la mia funzione è quella di integrare, secondo un unico obiettivo strategico, le diverse funzioni aziendali. Verificare la qualità, ed individuare punti di forza e debolezze, dei sistemi informativi aziendali.