Lo stile di un sito

La grafica, filmati, testi colorati, ogni elemento presente concorre alla definizione dello stile di un sito. La grafica generale delle pagine è un elemento di primaria importanza per dare visibilità, riconoscibilità e personalità alle proprie pagine on-line. Ma se questo è indispensabile per colpire gli utenti non deve mancare un adeguato progetto su cui si basi il lavoro del grafico.

Il grafico deve essere chiamato in causa fin dall’inizio in modo da realizzare un progetto più consono alle esigenze di comunicazione. In linea di massima la grafica web dovrebbe assolvere sempre alcune funzioni di base. Garantire la continuità dell’immagine, integrandosi, in particolar modo per le realtà aziendali, in un progetto di comunicazione on-line/off-line facilmente identificabile. Essere parte integrante del contenuto, svolgendo funzioni di contenuto e navigazione  e non solo descrittive, in alcuni casi gli elementi decorativi, che sono i meno importanti in un sito web, possono allontanare l’utente invece di attrarlo. Rendere più usabile il sito, senza essere un elemento di disturbo ma di semplificazione, migliorando la comprensione di servizi e aree tematiche.

Che cosa significa offrire una visione unitaria della comunicazione grafica? Operare a tutti i livelli d’impostazione con scelte che vadano nella stessa direzione. Uso dei colori, elementi dell’interfaccia (icone, pulsanti, soluzioni tipografiche come font e dimensione), immagini e fotografie devono abbinarsi secondo caratteristiche di linearità e cercare di rispondere alle aspettative del target cui ci si riferisce. Inoltre, in ogni pagina, lo stile sarà sempre il medesimo in modo da centrare due obiettivi importanti: dare continuità al sito (perché l’utente impari a riconoscerlo e lo senta sempre più familiare) e agevolare la navigazione (perché l’utente associ sempre a certe soluzioni grafiche determinate sezioni o funzioni).

Va da se che il sito per un’azienda, di qualunque dimensione sia, deve essere affidato a uno o più professionisti, che conoscano bene l’ambiente web e le sue regole, che sappiano integrare grafica, testo ed informazioni unendole a tecnica e competenza. Non un singolo grafico, né un programmatore isolato, ma un gruppo di professionisti che operi nel settore informatico e che comprenda al proprio interno, progettisti, grafici, fotografi, programmatori che operino per un obiettivo comune e che sappiano integrarsi e lavorare con professionisti esterni magari già vicini al committente.

Share on

Picture of Giuseppe Terzo Lo Parrino

Giuseppe Terzo Lo Parrino

Come consulente, la mia funzione è quella di integrare, secondo un unico obiettivo strategico, le diverse funzioni aziendali. Verificare la qualità, ed individuare punti di forza e debolezze, dei sistemi informativi aziendali.