La professionalità è un valore.
Lavorare gratis o per un corrispettivo troppo basso equivale a negare l’effettivo valore delle bene o servizio fornito. Abbassare il prezzo fino al suo punto massimo non contribuisce certo ad affermare la propria professionalità, al contrario la sminuisce alimentando il cerchio della mediocrità già citato in un articolo prededente.
Chi accetta di non farsi pagare o di farsi pagare molto poco ti stà implicitamente dicendo che il suo lavoro non ha valore o ne ha molto poco. Allo stesso modo un’azienda che non paga adeguatamente un lavoro o pretende di averlo realizzato gratuitamente stà dicendo che quel lavoro per loro non ha valore.
Come impresa se qualcuno mi chiede poco denaro per un lavoro che ritengo importante mi vengono in mente due possibilità. Chi avanza la richiesta non ha dato valore al suo lavoro e probabilmente mi darà un prodotto che non soddisferà le mie esigenze, oppure, la mia valutazione è errata e sicuramente dovrò informarmi meglio prima di procedere.
In entrambi i casi dovrò declinare l’offerta ed agire di conseguenza.
Ad esempio: se ho bisogno di un piccolo software per gestire le fatture dei miei fornitori e io non sono un esperto di informatica come faccio a capire chi mi stà proponendo il giusto prezzo?
In realtà la domanda corretta è: quanto vale per me questo software? Che problema mi risolve? Quanto vale la soluzione di quel problema?
Se chi offre il servizio è un professionista etico conosce bene il valore del suo software e del valore che può avere, perchè a sua volta anche lui si sarà posto le stesse domande.
In realtà, a meno che non siate bene informato, il prezzo che sarà richiesto vi sembrerà sempre “caro” poichè, nel frattempo, avrete ascoltato altri professionisti che vi hanno fatto richieste più alte (pochi) e altri ancora, (molti) che vi avranno fatto richieste estremamente più basse.
Prendere in considerazione chi propone un prezzo equo, anche se considerevole, è la mossa migliore per chi gestisce un’azienda. Chi fa le cose sul serio tiene conto di molte variabili prima di formulare il proprio prezzo: le spese fisse, i costi variabili, i collaboratori, gli imprevisti, ecc ed il prezzo che vi proporrà sarà adeguato al lavoro da svolgere, in modo da non dovervi successivamente abbandonare perchè non ci sta più dentro con le spese.
C’è da tenere presente inoltre che, se scegliamo solo in funzione del prezzo, rischiamo di pagare due volte lo stesso lavoro solo che la seconda volta sarà più caro dato che bisognerà riparare agli errori precedenti.