Un sito e-commerce necessita di competenze specifiche che, nella maggior parte dei casi, non abbiamo in azienda.
Quando si decide di avviare un’attività online, uno dei momenti più critici è quello in cui dobbiamo “affidarci” a dei professionisti esterni. Figure estranee all’azienda che parlano un linguaggio poco familiare, inevitabilmente, mettono a disagio e creano diffidenza. Un bravo professionista saprà ridurre le distanze e creare un clima favorevole.
Come distinguere un probabile partner tecnico dall’altro?
Molte volte ti sarai chiesto quali caratteristiche deve avere l’azienda che si propone come partner.
Noi preferiamo chi pone sempre domande che iniziano con “chi” e “come”. Il “chi” e il “come” determinano il punto d’incontro tra le minime condizioni necessarie da soddisfare e l’investimento da considerare per generare un rendimento.
Un’agenzia che sviluppa siti web non deve limitarsi a presentare un preventivo vantaggioso; deve comprendere quale sarà il suo ruolo per quell’azienda e come potrà fare la differenza. Dovrà, quindi, interessarsi a te, comprendere se hai tutti gli strumenti e le figure professionali che occorrono allo sviluppo di un buon business online.
Chi fa cosa?
I “chi” sono sostanzialmente legati all’aspetto organizzativo-produttivo:
- chi inserisce gli articoli in catalogo?
- chi si occupa dei resi?
- chi organizza la spedizione?
- chi si occupa dell’amministrazione?
Questi e molti altri “chi” consentono di mettere in evidenza falle organizzative che possono ripercuotersi negativamente sul funzionamento, e il successo del nostro e-commerce.
“Come” procedo?
I “come” evidenziano bugs, ad esempio, nella logistica o nel sistema produttivo. L’agenzia che vi darà supporto deve essere in grado di sostenervi con il loro staff e di formare il vostro. Deve fornire una soluzione completa che comprenda un piano di sviluppo e obiettivi da raggiungere e superare.
Un sito e-commerce è un’attività commerciale impegnativa, molto più di un negozio tradizionale.
E’ semplice! La platea che raggiunge è ben più ampia di qualunque grande piazza cittadina. Ecco perché costa tanto creare, lanciare e gestire un sito e-commerce: occorre tanto lavoro, tanto tempo e molte persone. Questo non vuol dire che è impossibile da realizzare, al contrario ti suggerisce quanto sia da prendere sul serio un’attività commerciale online che ti permette di raggiungere, potenzialmente, milioni di persone.
A quale partner esterno affidarti?
Prima di avviarti verso un investimento che potrebbe rivelarsi infruttuoso oltreché oneroso, rivolgiti ad un consulente etico esperto: informalo sulla tua idea commerciale e ascolta la sua opinione; probabilmente ti suggerirà di lasciar perdere o, in alternativa, ti indicherà soluzioni differenti per avviare la tua esperienza divendita online, ad esempio, utilizzando i marketplace (come eBay o il più recente Facebook) o altre soluzioni adeguate alle tue necessità.