Quando propongo di integrare l’uso di avvisi SMS con il proprio gestionale tutti pensano immediatamente alle miriadi di messaggi che giornalmente arrivano e promuovono questa o quella offerta, ma non è questo l’unico modo di utilizzare questi brevi messaggi di testo.
In molti casi possono sostituire le email nelle comunicazioni azienda-cliente ed essere più efficaci di qualsiasi campagna marketing nel processo di fidelizzazione del cliente.
SMS? Ma come? E con quali vantaggi?
L’invio di un SMS non deve invitare necessariamente all’azione, ad esempio a sottoscrivere un piano tariffario, ma può essere semplicemente un messaggio di cortesia, un servizio.
Ad esempio, l’ultima azienda dove ho lavorato, su mio suggerimento, li ha implementati già da qualche anno come servizio ai clienti. In pratica fanno parte del processo produttivo ed avvisano il cliente che il loro ordine è stato soddisfatto ed è pronto per il ritiro. Semplice ed efficace.
Ovviamente lo stesso avviso arriva anche via email ma il servizio di sms è stato da subito apprezzato tanto da spingerci ad integrarlo anche in altre aree gestionali. Ma quali sono stati i vantaggi per l’azienda e per il nostro cliente?
Per l’azienda il vantaggio più evidente si è concretizzato nella riduzione del tempo che correva tra il temine produzione e l’incasso.
Prima degli sms il servizio di avvisi era affidato alla sola mail, la consegna della merce e il relativo incasso erano cosi subordinati alla lettura della posta. Con gli short message il nostro cliente viene informato in tempo reale e può passare al ritiro anche nella stessa giornata.
Ciò si è tramutato in una minore giacenza della merce e in una maggiore soddisfazione del cliente. Quest’ultimo infatti gestisce meglio le sue consegne con una migliore gestione dell’incasso da parte di entrambi.
Ma con quali costi?
Ci sono diverse aziende che offrono servizi per l’invio di sms integrabili con i gestionali sia attraverso le API o con sistemi più semplici, ad esempio attraverso l’invio di una mail ad un particolare indirizzo che viene trasformato in sms.
Quando devo integrare questo servizio io preferisco utilizzare Skebby ma sono diversi i fornitori di servizi sms, ad esempio Mobyt, ma il servizio è offerto anche da alcuni provider come Aruba.
I costi ad sms sono piuttosto simili, un sms costa mediamente 0,046 € ma acquistandone quantità sostenute si arriva anche a dimezzare il costo pro sms. Un’azienda che emette 500 avvisi mensilmente spende intorno a 35 euro, un costo ampiamente sostenibile e ben ripagato.