Design-Service-Creative-consult-idea

Trasformazione digitale

Consulenza integrata per la gestione dei sistemi informativi delle aziende

La trasformazione digitale richiede un profondo cambiamento del codice culturale di un’impresa e lo sviluppo delle competenze necessarie per reperire nuovi tipi di valore nei dati. Le imprese che non hanno trasformato la propria impresa in modo digitale rischiano di essere superate dalla startup che vivono un modo di pensare del tutto diverso e con differenti modelli di business. Solo con una strategia ben pensata le imprese possono pensare di sopravvivere nel futuro digitale. La nostra funzione è quella di integrare, secondo un unico obiettivo strategico, le diverse funzioni aziendali. Verificare la qualità ed individuare punti di forza e debolezze dei sistemi informativi aziendali. Suggerire gli strumenti informatici (hardware e software) più adeguati. Massimizzare il valore del prodotto in sintonia con le esigenze del mercato e far convergere le attività di tutte le funzioni aziendali verso il cliente e la sua esperienza d’acquisto.

I nostri consulenti, figure essenziali per qualunque impresa

Scegliere noi vuol dire affidarsi ad un’azienda obiettiva e non vincolata a scelte di “marchio”; un’azienda che ha, come primo traguardo, il miglioramento dell’impiego delle risorse in modo da ridurre i costi nascosti e migliorare il flusso delle informazioni che, in un secondo momento, si tramuteranno anche in maggiori vendite. Abbandonando l’innovazione puramente incrementale in favore di una innovazione disruptiva.

Trasformazione digitale

Indica un insieme di cambiamenti, in prevalenza tecnologici, culturali e organizzativi ma anche sociali, creativi e manageriali, che consentono di erogare servizi, fornire beni e far vivere esperienze creando nuove connessioni tra persone, luoghi e cose.

Sistemi informativi aziendali

I sistemi informativi sono l’insieme delle procedure e delle infrastrutture che definiscono e supportano il fluire delle informazioni all’interno di un’azienda. Con l’applicazione dell’informatica si dà vita ai sistemi informativi aziendali.

Mi riguarda?

La risorsa “informazione”, intesa come riduzione dell’incertezza, della non conoscenza o della errata conoscenza, costituisce uno strumento fondamentale per un'efficace gestione delle aziende. Un vantaggio strategico da non sottovalutare. La digitalizzazione è uno dei maggiori megatrend del nostro tempo. Molte imprese si attendono, grazie all'Industria 4.0 un aumento della produttività di oltre il 20% (fonte Mc Kinsey)

Che vantaggio?

La trasformazione digitale aziendale aiuta a ridurre i costi, rendere efficienti i processi, migliorare il lavoro, aumentare la produttività e le vendite. Chi implementa e mantiene un sistema informativo ritiene che i ritorni su questo investimento (aumento della produttività, dei profitti, ecc.) saranno superiori ad altri tipo di investimenti siano essi immobili, macchinari o altri beni.

trasformazione-digitale

Potenziati con noi

Precisi, sempre aggiornati, affidabili

Seguiamo e supportiamo le imprese nell’intero processo di trasformazione digitale, affiancandole in tutti gli aspetti dell’innovazione! 
Offriamo assistenza completa alla tua impresa, dallo studio di fattibilità del progetto fino al pieno supporto nella realizzazione dello stesso, aspetti finanziari compresi.

Il processo di trasformazione digitale è diverso per ogni azienda, tuttavia i passaggi più importanti si possono ricondurre a:

  • Creare un piano adeguato all’azienda, valutando come ci si vuole evolvere e le risorse che si hanno a disposizione per la modernizzazione. Ridefinendo le priorità e, se necessario, rivalutando l’organizzazione aziendale in modo da individuare le falle che potrebbero intralciare la trasformazione digitale.
  • Formare i dipendenti è un processo che può essere complesso. A differenza con il passato, con la trasformazione digitale, bisogna accogliere velocemente l’evoluzione dei processi che utilizziamo nel lavoro quando risultano più efficienti. Bisogna inoltre pensare in modo creativo per sfruttare al massimo il potenziale delle nuove tecnologie.
  • Abbandonare la tecnologia obsoleta in favore di soluzioni più avanzate, più semplici da usare che offrano una migliore customer experience e che analizzino dati più velocemente. Cosi facendo si riducono i costi dedicati a tecnologia datata, poco redditizia e incapace di offrire l’esperienza digitale richiesta dal mercato, liberando risorse in favore dei nuovi sistemi e a vantaggio dell’intera azienda.